SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

LA NOSTRA VISIONE
La nostra Società opera dal 1987 in un mercato informatico in continua evoluzione, con la volontà di essere, per i nostri clienti, un partner adeguato, affidabile e resistente nel tempo.
L’evoluzione continua della domanda e dell’offerta ha determinato la nostra trasformazione nel tempo, da rivenditori di prodotti usati a fornitori qualificati di servizi e soluzioni informatiche complesse.
Il cambiamento sarà la costante anche dei prossimi anni: una organizzazione capace di adeguarsi velocemente al cambiamento della domanda, con nuove competenze e specializzazioni, con nuovi ruoli interni ed una riconoscibile capacità di offerta, avrà maggiori possibilità di successo in un mercato sempre più e diversamente competitivo.
GLI OBIETTIVI
Identità aziendale: creare una identità aziendale chiara, riconoscibile e sostenibile, anche grazie allo sviluppo di una autonoma capacità di offerta.
Evolvere nel mercato: conoscere l’evoluzione della domanda; mantenere una organizzazione aziendale pronta a recepire il necessario cambiamento; sviluppare una riconoscibile capacità di offerta e rapporti con fornitori e partners, in modo da cavalcare l’onda del cambiamento della domanda; fare evolvere la competenza tecnologica in cultura del servizio.
Soddisfazione del Cliente: mantenere, e possibilmente accrescere, la positiva immagine della società; sviluppare competenze, atteggiamenti e comportamenti per raggiungere l’obiettivo, rimanendo nell’ambito del rapporto qualità /prezzo riconosciuto dal mercato.
Attenzione verso l’Ambiente e la Responsabilità Sociale: minimizzare la possibilità di “eventi” negativi attraverso: il controllo ed il miglioramento di servizi/prodotti e delle condizioni lavorative dei dipendenti; l’impegno al soddisfacimento degli obblighi di conformità ambientali ed alla protezione dell’ambiente
Attenzione alla sicurezza: rispetto delle procedure interne per la gestione sicura degli asset e dati aziendali; rispetto dei tre principali obiettivi della sicurezza delle informazioni: la Disponibilità: ovvero, assicurare che gli utenti autorizzati abbiano l’accesso alle informazioni e agli asset associati quando necessario; la Riservatezza: ovvero, garantire che le informazioni siano accessibili solo dalle persone autorizzate ad averne l’accesso; l’Integrità: ovvero, proteggere l’esattezza e la completezza delle informazioni e le modalità di trattamento delle stesse


LE STRATEGIE
Sviluppo dell’offerta: sviluppare una autonoma capacità di offerta di soluzioni e servizi, che recepisca il cambiamento della domanda e degli scenari di mercato.
Gestione del “cambiamento continuo”: saper mettere in discussione gli approcci consolidati e le competenze acquisite, generare idee di business; adoperarsi per non creare resistenze al nuovo posizionamento di mercato della società.
Focus sul personale: realizzare un ambiente di lavoro che consenta la piena espressione delle competenze professionali; miglioramento delle prestazioni dell’intera organizzazione ed integrazione con società partner; formazione ed acquisizione di nuove competenze in linea con l’evoluzione del posizionamento della società; ridurre al minimo possibile i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori attraverso azioni di miglioramento continuo e di rispetto di adeguate e sicure condizioni di lavoro; ascoltare e coinvolgere il personale (tramite riunioni/colloqui), nell’analisi e gestione e degli aspetti inerenti l’Ambiente e la Responsabilità Sociale.
Valutazione del rischio: valutazione del proprio rischio attraverso la definizione della: reale probabilità che un evento accada; vulnerabilità dell’oggetto dell’analisi, rispetto agli eventi minacciosi; valenza preventiva delle contromisure implementate; possibilità del danno derivante da un potenziale incidente di sicurezza; valenza mitigativa degli effetti dannosi delle contromisure implementate.
DI SEGUITO I DETTAGLI DELLE NOSTRE CERTIFICAZIONI AZIENDALI: