CERTIFICAZIONE SA8000

Mauden ha intrapreso la certificazione per la responsabilità sociale secondo la norma volontaria internazionale SA 8000 e l’allegato indicatori di performance.

SA 8000 identifica uno standard internazionale volto a certificare gli aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa in particolare: il rispetto dei diritti umani, il rispetto del diritto del lavoro, la tutela contro lo sfruttamento minorile, le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

La norma internazionale ha quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattutto permette di definire uno standard verificabile.

In pratica, SA8000 garantisce i seguenti impegni:

sa8000-pt1

Non far lavorare minori di 16 anni

sa8000-pt2

Non obbligare i dipendenti al lavoro trattenendo in deposito i documenti del personale o cauzioni in denaro

sa8000-pt3

Garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro

sa8000-pt4

Non ostacolare la libera attività sindacale né la rappresentanza dei lavoratori

sa8000-pt5

Vietare ogni tipo e genere di discriminazione di razza, nazione, religione, sesso, orientamento sessuale, età, affiliazione politica, invalidità

sa8000-pt6

Non utilizzare alcun tipo e genere di coercizione mentale e/o fisica, né punizioni corporali e/o abusi verbali

sa8000-pt7

Osservare l’orario di lavoro previsto dai contratti collettivi

sa8000-pt8

Garantire che il salario sia almeno quello previsto dalla legislazione vigente

Per ottenere e mantenere la certificazione SA 8000, Mauden intende:

  • informare, formare e rendere consapevoli i lavoratori dei principi fondamentali della SA 8000,
  • sensibilizzare il personale, in particolare quello direttivo, sul miglioramento continuo,
  • cercare la condivisione dei lavoratori mediante la loro partecipazione alle azioni di miglioramento.
  • essere conforme con le leggi nazionali, le altre leggi applicabili e gli altri requisiti sottoscritti

I lavoratori e le parti interessate hanno la possibilità di inviare segnalazioni/reclami compilando il form al link sottostante:

Oppure contattando:

l’ente di certificazione info@lavoroetico.org (tel +39 0543 713314);

l’ente di accreditamento SAAS: SAAS, 220 East 23rd Street, Suite 605, New York, New York 10010, USA (email: saas@saasaccreditation.org).